Economia Gran Bretagna in recessione

Romano Sabbatini
October 12th, 2022

L'economia della Gran Bretagna sembra destinata a entrare in recessione, dato che i dati hanno mostrato una contrazione inaspettata in agosto, sottolineando la sfida per il Primo Ministro Liz Truss di mantenere le sue promesse di accelerare la crescita.

La debolezza del settore manifatturiero e i lavori di manutenzione nei giacimenti di petrolio e gas del Mare del Nord hanno contribuito a un calo dello 0,3% del prodotto interno lordo rispetto a luglio, e il rapporto ha anche mostrato come un'impennata dell'inflazione stia colpendo i consumatori.

L'aumento della produzione di luglio è stato rivisto al ribasso allo 0,1% da una precedente stima dello 0,2%, e nei tre mesi fino ad agosto il PIL è sceso dello 0,3%, il primo calo dall'inizio del 2021, quando il Paese era impantanato nella crisi del coronavirus.

"L'attuale stretta sulle finanze delle famiglie continua a pesare sulla crescita e probabilmente ha causato l'ingresso dell'economia britannica in una recessione tecnica a partire dal terzo trimestre di quest'anno", ha dichiarato Yael Selfin, capo economista di KPMG UK.

Il settore manifatturiero è sceso dell'1,6% rispetto a luglio e una manutenzione più intensa del solito nel Mare del Nord ha colpito il settore minerario ed estrattivo, che comprende petrolio e gas. È crollato dell'8,2%.

"Molti altri servizi rivolti ai consumatori hanno avuto difficoltà, con il commercio al dettaglio, i parrucchieri e gli alberghi che sono andati relativamente male", ha dichiarato Grant Fitzner, capo economista dell'ONS.

Più avanti, l'economia britannica sembra destinata a rallentare bruscamente, poiché l'inflazione crescente colpisce le famiglie e costringe la Banca d'Inghilterra ad aumentare rapidamente i tassi di interesse, anche se l'attività ristagna.

La BCE cerca di rallentare l'impennata dei tassi d'interesse

La banca centrale sta anche cercando di rallentare l'impennata dei tassi di interesse di mercato che ha messo a dura prova i fondi pensione. Ha dichiarato che venerdì terminerà il suo programma di sostegno d'emergenza per l'acquisto di obbligazioni.

Tuttavia, tra le richieste dei fondi per una proroga della scadenza, il Financial Times di mercoledì ha citato tre fonti secondo le quali la BoE avrebbe segnalato privatamente agli istituti di credito di essere pronta a continuare il programma di emergenza oltre venerdì se le condizioni di mercato lo richiedessero.

Romano Sabbatini CTO e Giornalista finanziario

LinkedIn

Laureato in Giornalismo alla Lumsa di Roma ha lavorato occupandosi di politica e spettacoli. Si occupa di attualità, con la voglia di arrivare a tutti cogliendo la notizia più importante in modo da poterla presentare al pubblico.

Indice dei contenuti

Accesso rapido alle sezioni

Il 51-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro