I futures azionari statunitensi tagliano i guadagni; la sterlina crolla dopo l'IPC

Romano Sabbatini
October 19th, 2022

I futures azionari statunitensi e i titoli europei hanno ridotto i guadagni, mentre gli operatori valutano le prospettive di crescita degli utili in un contesto di aumento dei tassi di interesse. La sterlina e i gilt sono scesi dopo che l'inflazione nel Regno Unito è aumentata più rapidamente di quanto previsto dagli economisti.

L'indice Stoxx Europe 600 era in rialzo dello 0,1%, mentre i contratti dell'S&P 500 e del Nasdaq 100 puntavano a un'apertura in modesto rialzo a Wall Street, dopo alcuni solidi risultati di martedì di società come Netflix Inc. che ha registrato un aumento degli abbonati. L'indice delle azioni dell'area Asia-Pacifico è sceso, guidato dai ribassi dei titoli tecnologici di Hong Kong.

La sterlina si è indebolita dopo che l'impennata dei prezzi dei generi alimentari ha riportato l'inflazione britannica a due cifre a settembre, eguagliando il massimo di 40 anni del 10,1% raggiunto a luglio e intensificando le pressioni sulla banca centrale e su un governo già costretto a fare marcia indietro sulle politiche a seguito di un crollo dei mercati. Il rendimento del titolo di Stato britannico a 10 anni è aumentato.

"La Banca d'Inghilterra avrebbe in mente un aumento dell'1% alla prossima riunione se non fosse per il dolore che i consumatori stanno provando e che, data l'inversione della politica del governo, non potrà che peggiorare", ha dichiarato Neil Birrell, chief investment officer di Premier Miton Investors. "Questo dato sull'inflazione lascia la banca tra l'incudine e il martello".

I rendimenti dei Treasury si sono mantenuti vicino ai massimi pluriennali prima della pubblicazione dei dati sulle abitazioni statunitensi di settembre e del Beige Book della Fed. Il rendimento del decennale è salito al 4,06%. Il dollaro è salito.

Giappone in allerta

In Giappone, le autorità hanno continuato a tenere sotto controllo lo yen, con il ministro delle Finanze Shunichi Suzuki che ha dichiarato di voler aumentare la frequenza del monitoraggio dei mercati valutari. La valuta si è mantenuta al di sopra di 149 per dollaro. Il rendimento dei titoli di Stato a 10 anni è salito oltre il limite superiore dello 0,25% della fascia obiettivo della banca centrale, una violazione che probabilmente spingerà la Banca del Giappone ad aumentare gli acquisti di obbligazioni per limitare l'avanzata.

Romano Sabbatini CTO e Giornalista finanziario

LinkedIn

Laureato in Giornalismo alla Lumsa di Roma ha lavorato occupandosi di politica e spettacoli. Si occupa di attualità, con la voglia di arrivare a tutti cogliendo la notizia più importante in modo da poterla presentare al pubblico.

Indice dei contenuti

Accesso rapido alle sezioni

Il 51-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro