Criptoverso: Scambiare i nomi in una folle corsa alle criptovalute

Romano Sabbatini
October 4th, 2022

Una nuova mania del trading di NFT, in cui i nomi vengono comprati e venduti per cifre da capogiro, sta fornendo un'ancora di salvezza multimilionaria agli speculatori che stanno tremando nel cupo inverno delle cripto valute.

Nomi di "dominio" come coin.crypto (venduto per 100.000 dollari) e beer.eth (aggiudicato per 39.000 dollari) sono una nuova categoria di NFT che i proprietari possono usare per sostituire l'accozzaglia di 16 numeri e lettere casuali che formano gli indirizzi dei loro portafogli digitali.

Potrebbe sembrare una cifra elevata per l'equivalente crittografico di una targa automobilistica personalizzata, ma i finanziatori sostengono che questi nomi potrebbero diventare beni immobili di valore negli anni a venire con l'avvento di Web3, una visione molto pubblicizzata di un futuro internet costruito su blockchain.

In questo momento il mercato degli scambi di questi beni alternativi sta fornendo un ricco - e rischioso - bottino ad alcuni investitori che si stanno accaparrando i domini più in voga con l'obiettivo di rivenderli per ottenere un profitto sul mercato secondario su piattaforme NFT come OpenSea.

Leggi di più sugli investimenti nel metaverso.

Valore dei nomi di dominio

"Abbiamo nomi di dominio che partono da un minimo di 5 dollari e alcuni sono stati venduti a 100.000 dollari", ha dichiarato Matthew Gould, CEO di Unstoppable Domains, che sul suo sito web vende nomi che terminano in .crypto, .nft e .wallet.

"Il range è dovuto al fatto che c'è una netta differenza di valore percepito tra parole e lunghezze diverse".

Negli ultimi tempi l'azienda ha registrato alcuni affari clamorosi: ad esempio, wallet.crypto è stato venduto a 250.000 dollari e earn.crypto a 100.000 dollari, entrambi in aprile.

Nel frattempo, i nomi .eth generati dall'Ethereum Name Service (ENS), il più grande venditore di domini, sono stati il quarto tipo di NFT più scambiato su OpenSea nel mese di settembre, con volumi totali in aumento del 75% rispetto a un mese fa, per un equivalente di 12,5 milioni di dollari.

Romano Sabbatini CTO e Giornalista finanziario

LinkedIn

Laureato in Giornalismo alla Lumsa di Roma ha lavorato occupandosi di politica e spettacoli. Si occupa di attualità, con la voglia di arrivare a tutti cogliendo la notizia più importante in modo da poterla presentare al pubblico.

Indice dei contenuti

Accesso rapido alle sezioni

Il 51-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro