Comprare Ethereum con PayPal è un vantaggio non indifferente ma in Italia non è possibile farlo direttamente dalla piattaforma di PayPal come invece accade negli Stati Uniti. Gli investitori di criptovalute possono utilizzare PayPal per depositare fondi su un broker online o un exchange di criptovalute. Grazie alla popolarità e alla sicurezza del sistema di pagamento di PayPal, molti broker e exchange accettano questo metodo di pagamento per consentire agli utenti di acquistare criptovalute come Ethereum. Tuttavia, come esperti di criptovalute, sottolineiamo che non tutti gli exchange o i broker supportano PayPal come opzione di deposito. Prima di scegliere un broker o un exchange, è fondamentale valutare attentamente i suoi termini e le modalità di pagamento accettate.
In questo articolo vedremo dunque come acquistare ether facendo attenzione alle piattaforme che usiamo sfruttando i vantaggi dell'utilizzo di PayPal come metodo di deposito e/o prelievo del nostro denaro. Vediamo adesso in questo video come è possibile depositare con PayPal su eToro in Italia:
Una volta aperto un conto (puoi farlo da qui) ed eseguito un deposito tramite Paypal, si potrà procedere con l'acquisto di Ethereum o di altre criptovalute.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata un'imposta sugli utili.
Acquistare Ethereum con PayPal
Come dicevamo ad inizio articolo, alcuni paesi Paypal consente di acquistare Ethereum direttamente mentre in altri questa possibilità ancora non esiste. Vediamo questi aspetti qui di seguito.
Direttamente
Negli Stati Uniti circa il 70% della popolazione, che usa questo sistema di pagamento, potrà acquistare e vendere Ether usando PayPal senza dover usare un exchange per criptovalute e pagando un piccolo spread che si basa sui tassi di cambio.
E se non viviamo in USA? Possiamo comunque utilizzare PayPal per comprare Ethereum? La risposta è sì. Attraverso un broker
Indirettamente
Di seguito gli step per depositare con Paypal su una piattaforma e poi procedere all'acquisto di criptovalute.
Comprare criptovalute con PayPal in 4 passi
Le istruzioni da seguire sono le seguenti:
-
Entrare nella piattaforma
Nel caso in cui non foste ancora registrati potete farlo da qui (dovrete fornire i vostri dati che dovranno essere verificati dalla piattaforma)
-
Depositare
Cliccare sul pulsante Deposita Fondi
-
Scegliere il metodo
In questo caso selezionare PayPal
-
Inserire la cifra che si vuole depositare sul conto
Scelta personale a seconda di quanto si vuole investire in ETH
Una volta eseguite queste operazioni sarete in grado di negoziare in Ether avendo effettuato un deposito con PayPal. Il tempo necessario per ricevere il denaro dipende dal metodo di pagamento: con PayPal, dopo aver ottenuto l'autorizzazione di prelevare, il denaro sarà a disposizione subito.
Dove comprare Ethereum con PayPal
La prima cosa da fare è quella di rivolgerci solo a piattaforme per criptovalute affidabili e regolamentate.
Le maggiori autorità di vigilanza in Europa sono:
Per comprare Ether con PayPal dovremo necessariamente rivolgerci a broker regolamentati che abbiano licenza ed autorizzazione per operare in Europa. Ecco una lista dei principali (non tutti consentono l'uso di Paypal):
-
Deposito Min: 50
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 292/16
58.88% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 169/12
1500 Strumenti disponibili
Premio Wealth & Finance 2018
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Proposte senza commissioni
Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 1000 Eur
Licenza: FCA, ASIC, JFSA, MAS, FINMA, FMA, CFSA, FSCA, BMA
ProRealTime, MetaTrader, TradingView e WebTrader
Per capire come procedere all’acquisto o la vendita di Bitcoin usando Paypal, esaminiamo in dettaglio eToro. Al momento Capital.com e Capex.com non offrono ancora questa possibilità in italia.
eToro
eToro sta ampliando notevolmente il mercato delle criptovalute: nel momento di stesura di questo articolo sono ben 115 le valute digitali su cui si può negoziare. Ether è una di queste.
Quali sono alcune caratteristiche di eToro?
Leggete la guida completa su eToro
Inoltre con eToro:
Se acquistiamo, stiamo comprando l'asset sottostante o le criptovalute reali.
Se vendiamo, stiamo utilizzando i CFD*.
* Per sapere a quali commissioni si può essere soggetti, leggi il nostro articolo: Guida alle Commissioni eToro.
Perché comprare Ethereum con PayPal
La sicurezza derivante dall'usare PayPal è garantita dal fatto che non è necessario immettere i dati della nostra carta di credito. E questo vale sia per un qualunque sito su cui facciamo acquisti che per le piattaforme di criptovalute.
Un altro vantaggio dell'uso di PayPal per comprare Bitcoin è il fatto che le commissioni per effettuare le nostre transazioni sono molto basse se non zero, rispetto a quelle utilizzando altri mezzi di pagamento.
Comprare criptovalute con PayPal
Quanto descritto in questo articolo, relativo ad Ethereum, si può applicare anche alle altre criptovalute presenti nelle piattaforme di cui sopra. Infatti l'utente che apre un conto con un broker che permette di operare in criptovalute, una volta effettuato il deposito con Paypal, potrà decidere anche di acquistare Bitcoin o comprare Ripple o molte altre tra le migliori criptovalute in cui investire.
Nel seguente video potete vedere come acquistare criptovalute dopo aver effettuato un deposito con PayPal:
Conclusione
E’ possibile comprare Ethereum con PayPal e nell'articolo abbiamo visto come. Ricordiamo che il trading in criptovalute è molto rischioso ma possiamo proteggere l nostro denaro utilizzando PayPal come metodo di pagamento sapendo anche che eventualmente ci verranno addebitate alcune commissioni.
Questo contenuto non va considerato come un consiglio d'investimento né una raccomandazione ma è solo ad uso educativo e informativo.
A parte i CFD, il trading di criptoasset non è regolamentato e, pertanto, non è supervisionato da alcun quadro normativo dell'UE. Il vostro capitale è a rischio.
Potrebbe interessarti anche:
FAQ
E' possibile comprare e vendere Ethereum con PayPal?
Sì è possibile sia attraverso gli Exchange che broker regolamentati. Nell'articolo ci siamo soffermati soprattutto su due broker regolamentati. Sono in realtà pochi gli exchange che permettono l'utilizzo di PayPal
Su quali piattaforme è possibile comprare e vendere Ethereum con PayPal?
eToro è la piattaforma analizzata nel dettaglio nell'articolo che offrono questa opportunità.
Simo Ilmari Dodero
Trader e Analista dei Mercati
LinkedIn
Esperto di analisi tecnica, price action e algoritmi quantitativi applicati al trading online sui mercati finanziari. Si è sempre interessato alla finanza, dedicando gli studi all'analisi grafica e anche all'analisi fondamentale dei mercati finanziari. Esperto nell'utilizzo di Metatrader 4 su cui ha tenuto webinar e corsi per trader principianti e intermedi.